Ipotiroidismo e nodulo sospetto

    DOMANDA

    Buongiorno dottor Corsello sono una ragazza di 34 anni che soffre ormai da anni di ipotiroidismo.

    Recentemente mi son sottoposta ad un’elastosonografia

    Le riporto qui sotto il referto.

    La ghiandola tiroidea si presenta nella norma per morfologia e volume con struttura parenchimale disomogenea. Nel contesto del lobo dx si evidenzia una formazione nodulare isoecogena con fine orletto iperecogeno di 1 cm.Pattern vascolare perinodulare.Nel contesto del lobo sx si evidenzia una formazione nodulare ipoecogena di 0.6x o.6 cm a margini frastagliati e piccoli spot iperecogeni(verosimili a calcificazioni intranodulari).Con piccoli spot vascolari perinodulari e score elastonografico hard.

    tsh: 0.80 (0.43-3.80)

    ft3: 2.09 (1.20-4.80)

    ft4: 1.61 (0.50-2.20)

    htg:< 0.50(0.50-50.00) ab htg: 2298.82 (0.00-40.00) ct: 3.65 (0.00-8.00) Ora sono in attesa di effettuare un agoaspirato. Le volevo chieder i noduli maligni hanno sempre questo aspetto?Credo proprio che dovrò far l’operazione. Cordiali saluti

    RISPOSTA

    Le caratteristiche del nodulo subcentimetrico (ipoecogeno, con microcalcificazioni, margini irregolari, “duro” all’ elastografia) suggeriscono in effetti l’ esecuzione dell’ agoaspirato nonostante le piccole dimensioni. In mani esperte è abitualmente possibile fare una diagnosi precoce anche con dimensioni così modeste consentendo, se il sospetto è confermato, la risoluzione definitiva del problema attraverso la chirurgia.

    Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery. Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma. È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital […]
    Invia una domanda