DOMANDA
Gentile Dott. Giubilato,
Le scrivo poiché avrei bisogno di un consiglio.
Lunedì scorso, dopo essermi allenato in palestra, ho avvertito un’insolita debolezza al braccio destro; tastandolo, ho notato che il bicipite era più “floscio” rispetto all’altro – Avevo difficoltà perfino a piegare il braccio per compiere sforzi minimi (es. sollevare un bicchiere pieno d’acqua, lavarmi i denti).
L’indomani mi sono recato al pronto soccorso del più vicino ospedale, e il medico d’urgenza, non notando alterazioni morfologiche né al bicipite né al tricipite, mi diagnosticava uno stiramento del bicipite, con imposizione di 5 giorni di stop dalle attività sportive, riposo funzionale dell’arto e assunzione di antalgici per os.
La diagnosi è stata confermata dal mio medico di base.
A una settimana di distanza, il dolore è diminuito, ma il bicipite appare ancora più floscio dell’altro.
Cosa mi consiglia di fare? Devo preoccuparmi e sottopormi ad altre indagini o posso sperare che tutto torni gradualmente alla normalità?
La ringrazio e La saluto distintamente.
RISPOSTA
Gent. paz, potrebbe trattarsi effettivamente di una distrazione muscolare, per fare un’esatta diagnosi bisogna effettuare almeno un’ecografia muscolare
Cordiali saluti
Dr. A. Giubilato