Isac e allergia profiline

    DOMANDA

    Egregio dott. Mari, le scrivo veramente distrutto da una situazione forse senza via d’uscita. Dopo infinite visite ed esami sia allergologici che gastroenterologici atti ad escludere patologie organiche credo ormai che i miei problemi digestivi e intestinali siano dovuti alle allergie. I risultati dell’Isac appena effettuato sono i seguenti: sensibilizzazione a graminacee, inclusa erba canina ed ambrosia. Positivita’ delle IgE per profiline.

    La EGDS parla invece di mucosa digiunale focalmente disepitelizzata con lieve atrofia dei villi e flogosi cronica di grado moderato nella lamina propria. Linfociti intraepiteliali nella norma.Nel complesso quadro istologico coerente con digiunite cronica aspecifica. Anche il gastroenterologo dice che non e’ una celiachia ma probabilmente una situazione causata da allergie. Infatti, ad es. tutta la frutta e la verdura, anche se cotta, mi provoca reazioni allergiche (starnuti, prurito gola, diarrea). Cosa posso fare?Devo vivere senza frutta/verdura?

    RISPOSTA

    Gentile Signore,

    non potendo individuare un solo alimento in grado di causare eventualmente i sintomi, e prima di iniziare una dieta di esclusione terapeutica, deve eseguire una dieta di esclusione diagnostica. Significa privarsi di frutta e verdura per un periodo limitato di tempo, in genere 3-4 settimane. questa dieta deve portare alla progressiva scomparsa della sintomatologia. bisognerebbe inoltre verificare i livelli di IgE verso le profiline perchè queste riescono a causare una sintomatologia evidente solo in una piccola percentuale di soggetti sensibili e solo per alcuni alimenti che la conetngono. Essendo poi poco resistente a cottura e digestione, bisogna cmunque considerare la possibilità di un altra sensibilizzazione. Provi intanto la dieta.

    Saluti

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda