ISPESSIMENTO ENDOMETRIO

    DOMANDA

    Buonasera Dottore,sono appena tornata da un’isterografia e sono piu’ confusa di prima!
    45 aa,ciclo ancora regolare(22/26 gg)da qualche anno soffro di spotting(per 2/7 gg prima del ciclo) indigato piu’ volte dal ginecologo con eco trasvaginale effettuata pochi gg dopo la fine del ciclo senza mai effettuare altri controlli perchè l’utero appariva sempre come una striscia sottile e ben delineata all’interno della quale non avrebbe potuto nascondersi nulla.Ho provato ad assumere per via os LUTENYL prima e DUFASTON poi ma senza grossi risultati :a miglioramento nei primi cicli poi lo spotting ritornava.
    Il mese scorso su indicazione dell’endocrinologa che mi segue per noduli alla tiroide con la quale parlato del mio problema di spotting ho effettuato i dosaggi al 16/18 gg di progesterone e prolattina che sono normali (da 11 a 14 prog e da 17 a 21 prol).Mi sono recata nuovamente dal mio ginecologo che questa volta(ero al 5 gg dall’inizio del ciclo e avevo ancora piccole perdite) con eco ha visto un ispessimento dell’endometrio(14 mm) e mi ha consigliato isteroscopia.Eseguita oggi ha avuto esito negativo sia a livello di neoformazioni( polipi, fibromi)che di aspetto dell’endometrio.
    Il mio ginecologo non è di molte parole ma mi ha assicurato di non aver visto proprio nulla e quando gli ho chiesto se quei 14 mm(non pochi!)potevano mascherare un’iperplasia mi ha detto che l’avrebbe visto e che l’eco non sempre è precisa.
    Segue comunque biopsia…Lei cosa ne pensa? Mille grazie

    RISPOSTA

    Carissima Signora,
    Mi pare un percorso corretto. Attenda fiduciosa la risposta della biopsia. L’isteroscopia é l’esame di riferimento per valutare la situazione dell’endometrio e supera, per molte indicazioni, anche l’ecografia.
    Cordiali saluti

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda