DOMANDA
Buongiorno, vorrei qualche informazione in merito alla cura dell’Ittiosi di cui sono affetti entrambi i miei figli (in forma leggera). Da settembre a giugno hanno la pelle secchissima (gambe, braccia, tronco e saltuariamente anche il cuoio capelluto), prude e assume un colore grigiastro a squame…. Inoltre il primogenito (15 anni) da quest’estate ha anche delle smagliature profonde nella schiena (almeno una ventina). Abbiamo già fatto le analisi per vedere se manca l’elastina, ma i parametri sono nella norma… Può essere collegato all’ittiosi? Si può prevenire in qualche modo (evitare che si formino nuove smagliature)? Grazie per la cortese risposta. Stefania
RISPOSTA
Gentile, l’Ittiosi è un disturbo a carattere genetico che ad oggi non ha una cura specifica tuttavia si possono ottenere miglioramenti anche sostanziali utilizzando creme specifiche all’acido glicolico e salicilico. Io consiglio di utilizzare quella della MOST che è in vendita in farmacia con il nome di Glicocrema. Se ne applica poca e molto massaggio la sera per alcuni giorni e poi ,secondo il risultato ottenuto, si prosegue con applicazioni discontinue. Utile anche utilizzare per i lavaggi la Base lavante Eudermica prodotta dalla stessa MOST.
Un caro saluto Prof. M. Monti