jactatio capitis

    DOMANDA

    Buongiorno dottore,
    Abbiamo adottato un bambino, proveniente da istituto, circa 3 anni e mezzo fa.
    Già dalla prima notte ci siamo accorti del suo problema: lo scuotimento rumoroso del capo contro il materasso, in posizione prona, tanto da svegliare noi che dormiamo nella stanza a fianco ma anche gli altri fratelli, che riposano un piano più su.
    In questi anni il disturbo si è affievolito, ma non risolto.
    Quando è raffreddato o comunque non sta bene, il movimento si accentua. La mattina non ne ha assolutamente ricordo.
    Il bambino è molto intelligente e non ha nessun problema cognitivo. E’ entrato nella scuola primaria e la prima pagella è eccellente.
    Con noi è molto affettuoso, i legami familiari sono ottimi.
    Le chiedo, quindi, un Suo parere per risolvere completamente il problema che ci fa trascorrere della notti abbastanza insonni e temo possa influenzare la sua crescita (se parteciperà a campi scuola o comunque notti fuori casa)

    La saluto cordialmente e ringrazio sin d’ora per il supporto che potrà darmi.

    RISPOSTA

    E’ probabile che si tratti della cosiddetta Jactatio Capitis notturna, ovvero un disturbo benigno dell’addormentamento, nel quale il bambino si dondola o dondola una parte del corpo come per cullarsi. Nella stragrande maggioranza dei casi cessa spontaneamente durante l’infanzia. Farei un approfondimento diagnostico solo nel caso non scomparisse entro la fine della scuola primaria. Cordiali saluti.