DOMANDA
Buon giorno, sono una mamma romana di un figlio di 20 anni.
Mio figlio da quando ha 16 anni si è fermata la crescita, attualmente è alto 162 cm.
Da quando ha due anni è stato sempre sotto controllo, perchè era sempre sottopeso e chiaramente non cresceva neanche in altezza.
All’età di 16 anni il medico che lo seguiva mi ha detto che non si poteva fare niente per aiutarlo a crescere, perchè le cura orminali sono molto pericolose e sviluppano oltre all’ormone della crescita anche le cellule tumorali e luim non vedeva l’esigenza di aiutare mio figlio .
All’epoca mio figlio non aveva il problema di essere basso, e poi si è spaventato delle parole del medico e non è più voluto andare in ospedale per i controlli soliti
Oggi ha 20 anni e vedo che sta soffrendo di questa situazione, non tanto perchè è alto 162 cm.,ma perchè gli sono precluse delle attività tipo: lui è uno sportivo, frequenta da anni una palestra e sta studiando alla UISP perchè voleva lavorare nelle palestre, ma è troppo basso. Non può fare i concorsi per fare il militare ci vogliono minimo 165cm.
Non voglio più annoiarla, vorrei solo sapere se possibile , si può aiutare oggi un ragazzo di 20 anni
con le cure adatte ad acquistare qualche centimetro?
Non deve diventare un vatusso basterebbero quei 3 – 4 centimetri che fanno la differenza.
Grazie per la sua cortesia ad ascoltarmi.
Rossella F.
RISPOSTA
Gentilissima, purtroppo non come aiutare lei e suo figlio, non occupandomi nello specifico di problemi della crescita. Le posso solo indicare di parlarne con un buon endocrinologo ed un esperto di crescita(l’auxologo), figure che certo a Roma non mancano.Auguri e cordiali saluti,