L’acido ialuronico può peggiorare la coxalgia?

    DOMANDA

    L’acido ialuronico può peggiorare la Coxalgia?
    Ci sono prodotti che incentivino la ricostruzione?

    RISPOSTA

    L’utilizzo dell’acido ialuronico in qualunque sua forma (viscosupplementazione) nella patologia degenerativa (artrosi) delle articolazioni e’ a tutt’oggi ampiamente utilizzato con indicazioni ben precise, ma con risultati alterni. Il suo utilizzo (prevalentemente nell’anca, ginocchio e tibiotarsica) non determina una ricostruzione della cartilagine che comunque non e’ l’unico componente articolare che nell’artrosi degenera. I buoni risultati riportati quindi si riferiscono solo al miglioramento del dolore ed in minor misura della articolarita’.
    In alcuni casi dopo l’infiltrazione, si può avere una reazione dolorosa legata piu’ che altro alla irritazione meccanica dell’ago o del farmaco stesso sulla membrana sinoviale.
    Purtroppo non esistono a tutt’oggi prodotti o metodiche che incentivino la ricostruzione anche se da un punto di vista sperimentale la ricerca sta facendo molti sforzi in questo senso.

    Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
    Invia una domanda