languori allo stomaco

    DOMANDA

    Egregio Dottore, sono qui per un consiglio.

    Da circa 2 settimane, alcuni giorni mi capita di svegliarmi con dei forti languori alla bocca dello stomaco, come quando si avverte lo stimolo della fame, e crampi più o meno forti. Il tutto si estende per qualche ora durante il giorno, appunto con questi languori. Ho assunto il maalox pasticche per tenere sotto controllo la cosa, ma ho visto che appeno preso il languore aumenta. C’é da dire che il giorno prima ho cenato con abbondanti spaghetti di soya conditi con la relativa salsa, il condimento (trito di verdure)leggero fatto in casa.

    Non mangio abitualmente soya, ma non mi ha mai dato questo tipo di problemi, magari a volte quando eccedo il giorno dopo sto un pó appesantito o con acidità, ma mai ho avvertito languori. Altre volte avevo cenato magari eccedendo un poco, ma non so effettivamente quali alimenti potrebbero aver influito.

    Vorrei sapere i languori a cosa potrebbero ricondursi, e in caso come intervenire.

    grazie mille

    RISPOSTA

    LANGUORI ALLO STOMACO

    Se lei non ha mai avuto alcun problema “gastrico” in passato, potrebbe trattarsi di una gastropatia acuta intercorrente, alimentare o anche virale. Se è così il problema dovrebbe autolimitarsi e risolversi in pochi giorni, magari con l’ausilio di un antiacido. Diversamente è opportuno consultare un medico per gli idonei provvedimenti

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda