DOMANDA
buonasera,sono una neomamma di 36 anni di un bimbo di cinque mesi e tanta voglia che un giorno lui mi possa accarezzare il viso senza dovermi difendere anche dalla sua purezza! A tal proposito starei x iniziare l’ennesimo trattamento laser,forse per la prima volta all’alessandrite c/o uno studio medico e dico forse perchè probabilmente mi sarà stato spacciato x laser all’alessandrite una luce pulsata che ha risolto ben poco i miei problemi di irsutismo. Ora le faccio le mie domande..innanzitutto sarebbe il caso di fare preventivamente un dosaggio oormonale e se si,sarebbe indicato farlo ora dato che ho da cinque mesi il bimbo e quindi ci sarebbe l’opportunità che risultino sfasati? Inoltre mi è stato chiesto di rasarmi con la lametta fino al 7 dicembre,data in cui dovrei iniziare il trattamento.La mia paura è che se,come i precedenti trattamenti non dovessi avere i risultati sperati,io con i peli rasati dalla lametta come poi mi dovrò porre? Sarà efficace davvero? grazie.manuela.
RISPOSTA
Gentile Emanuela, congratulazioni per la maternità che già di per se ci dice che gli ormoni vanno benissimo e non è il caso di complicrsi la vita con esami. Anche l’Irsutismo non esiste semmai si tratta di Iperticosi del volto, una condizione legata alla sede (il volto) e non legata al tasso ormonale. L’epilazione LASER è poi da scartare ( luce pulsata anche) perchè al volto i peli sono piuttosto profondi e ricrescono. Cercando di bruciarli con questi metodi si producono danni, vedi invecchiamento precoce e altri.
Rimangono le tecniche tradizionali: ceretta, sbiancamento, ago elettrico schermato e la sempre magica pinzetta strappapeli.
Un caro saluto
Prof. M. Monti