DOMANDA
Egr. dott. Guarino
mio figlio che ha 16 anni giocando al calcio gli si e’ girato il ginocchio, portandogli da subito dolore e gonfiore,ha messo il ghiaccio e il giorno dopo l’ho portato da un chirurgo ortopedico, il quale riscontrando che il ragazzo non poteva ne’ stendere ne’ piegare completamente la gamba mi ha chiesto una RMN del ginocchio. Dopo aver aspettato5giorni gli ho fatto fare la RMN e prenotato una seconda visita dallo stesso.Il medico della squadra leggendo il risultato dell’esame ha messo a mio figlio un tutore alla gamba per non fargliela piegare e consigliato degli antinfiammatori continuando col ghiaccio ed alla fine un ciclo di terapie.Quando sono ritornato dal chirurgo l’ha visitato e riscontrando che il gonfiore era quasi sparito e che poteva stendere completamente la gamba come cura gli ha dato il divieto di carico sulla gamba ed una terapia ad ultrasuoni sconsigliandomi sia il tutore che gli antinfiammatori e di rifare una RMN tra 60 giorni.
Nella speranza che lei possa chiarirmi se seguire la cura dell’uno o dell’altro le copio i risultati delll’esame e anticipatamente la ringrazio:
TECNICA:TSE T1, STIReTSE T2 fat sat nei tre piani spaziali. Aree di edema intraspongioso a carico del condilio femorale esterno e del piatto tibiale esterno.
Moderato versamento articolare.
Rotula in minima bascula esterna.
LCA appare nettamente disomogeneo.
LCP e legamenti collaterali regolari.
assottigliato il corno posteriore del menisco interno.
reg.il menisco esterno.
RISPOSTA
Ritengo che il legamento crociato anteriore abbia ceduto e questo spiega il perché dell’edema del piatto tibiale. Inutile l’immobilita’,utile ridurre il carico per diminuire il dolore e favorire il dissolvimento dell’edema osseo.
La mia sensazione e’ che al ragazzo andra’ ricostruito il legamento!
In bocca al lupo