DOMANDA
Gent.ma dott.ssa
Non so se la gastroenterologia può essere utile al mio problema, mi rivolgo a Lei intuitivamente sperando che possa darmi un suggerimeto. Da giugno 2011 mi sono accorto di avere l’epatite C (accertata con test HCV RNA), contratta quasi certamente in sala operatoria dopo un intervento chirurgico. Il medico che mi sta seguendo mi ha sconsigliato di intreprendere terapia con interferone a causa dell’età, ho 75 anni. Più o meno dallo stesso periodo ho sempre la bocca amara e la lingua patinosa, mi dicono che con l’epatite non ha a che fare, ma nessuno mi dice come far passare questo disturbo molto fastidioso. Spero tanto che Lei possa essermi utile
cordialmente
toni37
RISPOSTA
Gentile signore,
potrebbe anche esserci una relazione tra malattia del fegato e difficolta’ alla digestione con conseguente reflusso biliare e senso di bocca amara. Sarebbe indicata una ecografia del fegato per controllare l’aspetto della colecisti e se tutto fosse regolare, farei una valutazione odontostomatologica. Se anche questa fosse negativa ed il fastidio persistesse, potrebbe essere utile una gastroscopia.
Cordiali saluti.
Patrizia Burra