lesione menisco e cisti

    DOMANDA

    Buongiorno, ho 39 anni, e amo camminare: da marzo a luglio 2011 ho fatto quasi quotidianamente delle camminate in città a passo sostenuto di circa 7-8 km per volta, poi per ragioni di salute (ginecologiche) sono stata a riposo per 6 settimane. Alla ripresa del moto ho iniziato ad avere male al ginocchio dx, non tanto nella marcia, quanto con la cyclette, in corrispondenza del leg.collaterale mediale. Di colpo a novembre è apparsa una tumefazione dura grande quanto una ciliegia, sempre sul lato interno. Ho eseguito rx, tac e risonanza. Quest’ultima recita: “minima falda di versamento articolare con accenno a distensione della borsa del gastrocnemio-semimembranoso. Il menisco mediale a livello del corpo-corno posteriore presenta irregolare rima di rottura che interessa entrambe le superfici articolari; si conferma la presenza di cisti parameniscale laterale di 17 mm. Normale aspetto del menisco laterale. Minimo ispessimento del legamento collaterale mediale all’inserzione prossimale. Nei limiti i legamneti crociati, il collaterale esterno, il tendine del quadricipite e il rotuleo. Regolare l’articolazione femoro-rotulea. Millimetrica isola di compatta a livello dell’epifisi tibiale.”
    Come mai, se ho una lesione al menisco, sto peggio a fare la cyclette (che non lo carica) che camminare, e il dolore sembra piuttosto a livello della cisti e del collaterale mediale? Si può capire che tipo di lesione ho e se può peggiorare? L’artroscopia è l’unica soluzione? E’ risolutiva? Grazie.

    RISPOSTA

    Gentile sig.ra
    dala referto RNM si evince la lesione del menisco mediale ela contemporanea presenza della cisti parameniscale mediale
    le consiglio una visita presso uno specialista ortopedico per poter programmare il trattamento chirurgico di artroscopia per la lesione meniscale e asportazione della cisti
    Nessun altro trattamento potrà risolvere il suo problema