lesione nervo popliteo esterno

    DOMANDA

    buongiorno dottore,

    ho 46 anni e due anni fa sono stato operato ad un’ernia discale con ottimi esiti,purtroppo la tardiva diagnosi precedente mi ha procurato la semiparesi del nervo popliteo esterno gamba destra,ora a due anni dall’intervento ho ancora una semiparesi del nervo che mi impedisce di alzare con forza e completamente il piede durante la camminata,volevo chiederle se a suo parere c’è la possibilità di recuperare la funzione del nervo lesionato,la mia vita è cambiata parecchio,sono ingrassato e non posso più praticare molte attività sportive a cui ero dedito,inoltre ho difficoltà nella deambulazione e non posso più correre ne camminare velocemente,le chiedo;è possibile che come mi è stato detto non esiste nessun modo di recuperare la funzione del nervo e che lo stesso sia stato irremidiabilmente danneggiato solo ed unicamente per un’ernia?

    grazie infinite

    Emilio, Varese

    RISPOSTA

    se il nervo e’ stato lesionato in maniera permanente (e visto che il problema dura ormai da due anni penso che possa essere cosi’) purtroppo non vedo molte possibilita’ di recupero. Un fisiara comunque sara’ sicuramente piu’ in grado di me, prendendo in esame direttamente il suo caso, di darle una risposta piu’ giusta al suo quesito.

    cordialita’

    Francesco Dimeco

    Francesco Dimeco

    SPECIALISTA IN TUMORI CEREBRALI E NEURONCOLOGIA CHIRURGICA. Direttore del dipartimento di neurochirurgia e della I divisione di neurochirurgia della Fondazione istituto neurologico Carlo Besta di Milano. Si è laureato in medicina all’Università Statale di Milano nel 1988 e si è poi specializzato in neurochirurgia. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso il dipartimento di neurochirurgia […]
    Invia una domanda