DOMANDA
Mio figlio ha 20 anni e gioca a calcio. Il massaggiatore della squadra si è accorto di un “gnocco” sulla muscolatura anteriore della gamba dx.
19.06.10 RNM coscia dx
“L’indagine viene completata con un controllo ecotomografico. In corrispondenza del terzo medio del retto femorale dx si conferma la presenza di un’ampia lesione, che si estende per una lunghezza di circa 4 cm. Con uno spessore di circa 9 mm. Tale area di lesione risulta disomogeneamente iperecogena all’indagine ecografica ed iperintensa con la RM. Nel suo contesto non sono riconoscibili formazioni calcifiche. Il reperto è indiativo di esiti di rottura parziale del muscolo retto femorale dx con esiti fibrotici. Non sono riconoscibili falde fluide di tipo emorragico. Si invia in visione allo Specialista”.
Vorrei sapere se mio figlio può continuare a giocare a calcio o rischia rottura completa del muscolo, e questo cosa comporterebbe e se può consigliarmi degli specialisti (o lei stesso) a cui farlo visitare per un parere
RISPOSTA
Gentile lettore, la lesione del muscolo sembra essere di vecchia data, infatti il referto della RMN parla di esiti di lesione parziale del muscolo e non vi è falda liquida. Le lesioni anche parziali indeboliscono solitamente i fasci muscolari ma con questo non si deve pensare di non poter praticare più attività sportiva, bisogna mantenere un buon trofismo muscolare ed evitare sforzi eccessivi senza una buona preparazione preventiva, consiglio di affidarsi ad un bravo preparatore atletico.
Distinti saluti
Dr. A. Giubilato