Lettura risonanza magnetica

    DOMANDA

    Buongiorno, mi trovo a Roma e lavoro in una gelateria, non ho ancora spostato il mio medico di famiglia. Da circa un mesetto ho dolore alla spalla destra, aggravatosi negli ultimi giorni. Sono andata in pronto soccorso e mi hanno immobilizzato il braccio e somministrato anti dolorifico, ma dopo 5 giorni il dolore persiste, così sono andata a fare una risonanza magnetica. Questo è il referto, le chiedo la gentilezza di spiegarmi se c’è qualche problema perché non riesco a interpretarlo ed al momento sono impossibilitata a fare una visita ortopedica.
    La ringrazio moltissimo per il suo aiuto
    “RM SPALLA DX~
    Esame eseguito con sequenze STIR, T1 e T2 pesate acquisite su piani idonei alla valutazione
    dell’articolazione gleno-omerale.
    Conservati l’ampiezza dello spazio di scorrimento subacromiale ed i rapporti articolari gleno-omerali.
    Nella norma il tendine del m. sovraspinoso e le componenti della cinghia funzionale posteriore. Si
    rileva focale alterazione di segnale a carico del tendine del m. sottoscapolare, come da possibile
    fissurazione interstiziale, da correlare clinicamente in ambito specialistico ortopedico.
    CLB in sede e continuo lungo tutti i piani di scansione.
    Non versamento intra-articolare.
    Minima quota fluida nella borsa sottocoracoidea.
    Alterazione di segnale endospongiosa della spina scapolare, come per sofferenza edematosa, di non
    sicuro significato patologico (possibile artefatto) e da correlare clinicamente.
    Opportuna valutazione ortopedica.”

    RISPOSTA

    Carissima,

    chiedo scusa per il ritardo nella risposta dovuta a cuase indipendenti dalla m ia volonta’.

    Dal referto della risonanza pare trattarsi di una sofferenza della cosidetta cuffia dei rotatori. La sola RMN non e’ sufficiente per valutare il caso che necessita anche di un attento esame clinico.

    Credo quindi che una visita ortopedica sia fondamentale per vedere di risolvere il problema.

    Cordiali saluti

    Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
    Invia una domanda