DOMANDA
Buongiorno Dottore,
mio cognato 68 anni , 4 anni fa duranten degli esami di routine sono stati trovati i globuli bianchi molto alti e quindi indirizzato da un ematologo che ha fatto fare degli esami specifici CON DIAGNOSI DI SINDROME LINFOPROLIFERATIVO A CELLULE B TIPO LLC
FISCH
DELEZIONE BIALLELICA DEL CROMOSOMA 13 NEL 60% DEI NUCLEI ANALIZZATI-
Ecografia addome e ghiandole normali
A settembre 2020 invece nell’ecografia addome la milza e fegato ingrossati.
Le ghiandole del collo cervicale mm 15×5 a sinistra e 1.9×6 a destra. Ghiandole ascellari mm16x8. Ghiandole inguinali 19×9
Emocromo
leucociti 39,10
eritrociti 4,65
emoglobina 14,1
ematocrito 42,8
MCV 92,0
MCH 30,3
MCHC 32,9
PIATRINE 137
RDW-CV 14,4
NEUTROFILI 6,9
LINFOCITI 87,6
MONOCITI 5,2
EOSINOFILI 0,2
BASOFILI 0,1
LINFOCITI MATURI MONOMORFI , PRESENTI RARI POLIMORFI E OMBRE DI GUMPPRECHT
ORA A MARZO 2021 HA RIPETUTO L’EMOCROMO
LINFOCITI 30,13
ERITROCITI 4,73
EMOGLOBINA 13,9
EMATOCRITO 43,5
MCV 92
MCH 29,4
MCHC 32,0
PIASTRINE 113
RDW-CV 14,2
NEUTROFILI 11,4
LINFOCITI 81,1
MONOCITI 7,1
EOSINOFILI 0,3
BASOFILI 0,1
LINFOCITI MATURI MONOMORFI , PRESENTI RARI POLIMORFI E OMBRE DI GUMPPRECHT
questo ultimo emocromo il medico vedendo questa riduzione dei globuli bianchi ma anche delle piastrine l’ha fatto ripetere in altro ospedale ma con risultati quasi uguali.
L’ ematologo è molto perplesso e ha detto di ripetere l’ emocromo a giugno e se risultati strani deve fare esami più approfonditi.
volevo un suo parere su cosa sta cambiando in questa leucemia. I linfonodi sono rimasti uguali e lui accusa solo stanchezza
Forse un altro tipo di leucemia ? Che altri esami dovrebbe fare ? Aggiungo che 2 zii sono morti di leucemia e una zia di linfoma no Hodgkin
Aspettiamo con ansia un suo parere.
Grazie
RISPOSTA
Buonasera. Penso che possiate serenamente seguire le indicazioni del vostro ematologo. Dagli esami che mi ha riportato non emergono ragioni per sospettare un’evoluzione della sua leucemia linfatica cronica, e in ogni caso non vedo motivi per dover accelerare il percorso proposto.
Cordiali saluti,
Francesco Onida