DOMANDA
Salve dottore
a mia madre di 55 anni, circa tre settimane fa le hanno diagnosticato una leucemia mieloide acuta. Già ha fatto il primo ciclo di chemioterapia e lo ha finito da 12-13 giorni, ora ha un giorno si e un giorno no la febbre. Volevo sapere se questa insorgenza di febbre post chemioterapia è normale e cosa dobbiamo aspettarci. Ho letto che ci sono cure abbastanza soddisfacenti per questa malattia.
Grazie milleuna figlia preoccupata
RISPOSTA
Buonasera. Mi scuso per il ritardo con cui le rispondo ma purtroppo nelle ultime settimane non ho avuto la possibilità di star dietro alle domande ed ho accumulato un pò di ritardo. A questo punto è possibile che la mia risposta non serva più, poichè spero che la complicanza febbrile sia stata risolta. La causa della febbre, infatti, nella maggior parte dei casi è un’infezione, che può essere batterica, virale o fungina. Nelle fasi di aplasia post-chemioterapia le complicanze infettive sono molto frequenti, ma nella maggior parte dei casi sono gestibili e risolvibili con la terapie antibiotiche empiriche e/o mirate.
Cordiali saluti,
Francesco Onida