DOMANDA
Dott. buongiorno sono un uomo di 41 ed è circa 7 mesi che ho una leucopenia:
LEUCOCITI : 3.5 * (4.0 – 10)
Neutrofili: 45.3 (38 – 75)
Monociti: 5.7 (2,5 – 11)
eosinofili : 1.6 (0.0 – 3.0)
basofili: 0.5 (0.0 – 5.0)
LUC: 3.0 (0.0 – 5.0)
neutrofili : 1.60 * (1.90 – 8.50)
linfociti: 1.55 (1.00- 5.00)
monociti: 0,20 ( 0,20 – 1.00)
eosinofili: 0,06 ( 0.00 – 0.50)
basofili: 0.02
LUC: 0.1 (0.0 -0,5)
eritrociti : 4.87 ( 4.50 – 5.80)
EMOGLOBINA: 15.0 ( 13- 17)
Ematocrito: 44.5 ( 40.0 – 52)
MCV: 91,4 (83 – 99)
MCHC: 33,8 (32 – 36)
RDW: 12 ( 11,5 – 14, 5)
PCR: 0.29 ( 0.00-0.50)
Piastrine: 209 (150 – 400)
VES: 3 ( 0 – 15)
Dottore ora le chiedo cè motivo di preoccuparsi di questa leucopenia vedendo emocromo, se si che esami mi consiglia di fare?. (io ho sempre avuto i leucociti tra 4.0 e 5.0 e mia madre li ha sempre sotto i 4.0)
Il mio dottore dice che potrebbe essere dovuto ad un virus ma sono 7 mese che sono cosi bassi.
Grazie anticipatamente
RISPOSTA
Buongiorno. Le cause di una lieve neutropenia possono essere molte. La relativa stabilità di tale neutropenia nei mesi, associata alla normalità di tutti i restanti parametri emocromocitometrici, costituisce un elemento importante in base al quale non sussistono ragioni di preoccupazione. Ulteriori approfondimenti diagnostici potranno essere decisi dal suo curante in caso di un eventuale trend di riduzione del numero assoluto dei granulociti neutrofili, oltre che dalla sua anamnesi completa, dall’esame obiettivo e degli altri parametri di laboratorio.
Cordiali saluti,
Francesco Onida