DOMANDA
Gentile Professore,
ho 42 anni, sono alto 173 cm e peso circa 56 kg., il mio ultimo emocromo (una settimana fa) riporta un valore assoluto di globuli bianchi pari a 3200, con formula leucocitaria normale. Tutti gli altri parametri dell’emocromo rientrano nei limiti espressi dal laboratorio, sebbene globuli rossi (4,46) e piastrine (155000) tendano al basso ed MC all’alto (96). Non accuso malanni di alcun genere, svolgo una regolare attività fisica (2/3 volte a settimana tra calcetto e corsa) ed ho un’alimentazione con poca carne (in media una volta a settimana).
Negli ultimi 5/6 anni i miei globuli bianchi hanno sempre spaziato tra valori di 3400 e 4700, ma mai avevano raggiunto quota 3200. Il mio medico curante sembra non dare peso al quadro succitato, rinviandomi a nuovi controlli temporali. Secondo lei è il caso di procedere con qualche approfondimento? Da segnalare che nella mia famiglia sono presenti sindromi autoimmuni (miastenia gravis, diabete mellito, artrite reumatoide, gastrite atrofica, disfunzioni tiroidee), anche se i test sugli anticorpi da me svolti in passato hanno sempre dato esito negativo.
La ringrazio anticipatamente per la sua cortesia e la sua disponibilità
RISPOSTA
Buongiorno. Mi scuso per il ritardo con cui le rispondo ma purtroppo nelle ultime settimane non ho avuto la possibilità di star dietro alle domande ed ho accumulato un pò di ritardo. In assenza di sintomatologia e di ulteriori alterazioni dei valori emocromocitometrici, visto il grado molto lieve di apparente leucopenia, sono d’accordo con il suo medico circa la non opportunità di eseguire approfondimenti diagnostici mantenendo unicamente un controllo nel tempo (fra 4-6 mesi). Un eventuale approfondimento diagnostico potrà eventualmente essere preso in considerazione se al prossimo controllo si registrasse una ulteriore riduzione dei valori leucocitari o la comparsa di una qualche alterazione aggiuntiva nell’emocromo.
Cordiali saluti,
Francesco Onida