DOMANDA
Buongiorno dott.ssa, mia zia di anni 73 a seguito di una epatopatia di tipo B diagnosticata nel 1990, soffre da circa quindici anni di un lichen erosivo al cavo orale ( è stato diagnosticato attraverso una biopsia in questi giorni) che le crea molti problemi e dolori. A nulla sono valsi le cure effettuate con i più svariati farmaci di natura cortisonica, attualmente ci è stata proposta una cura con ciclosporina ( non conosco i dosaggi che intendono prescriverle).
Per favore potrebbe fornirmi un suo parere?
Grazie anticipate
anna
RISPOSTA
Il lichen erosivo del cavo orale è una malattia molto fastidiosa per il paziente, che spesso ha un andamento cronico con episodi acuti molto dolorosi. le cure non sempre sono efficaci e la ciclosporina è una delle piu utilizzate. E un farmaco con un effetto immunosoppressore-come il cortisone-ma con diversi effetti collaterali e meglio tollerabile. il mio consiglio è sicuramente quello di affidarsi al medico che lo ha suggerito.