lichen scleroatrofico

    DOMANDA

    Gent.mo Dott.Dicecca,innanzitutto grazie per la risposta che Le ho formulato sul lichen….Vorrei sapere gentilmente per sapere il livello di estrogeni nello specifico….grazie per la risposta

    RISPOSTA

    Gent.ma signora, in precedenza le ho detto che il lichen sclero-atrofico è una malattia multifattoriale , in cui la menopausa rappresenta sicuramente un fattore non secondario ma non sufficiente da solo nel determinismo della patologia per cui non si può esprimere con esattezza con quale livello di estrogeni può insorgere tale condizione.

    Michele Dicecca

    Michele Dicecca

    ESPERTO IN PATOLOGIE DEL BASSO TRATTO GENITALE E LASER TERAPIA. Ginecologo dell’ospedale “Di Venere”, Carbonara di Bari. Nato ad Irsina (Matera) nel 1956, si è laureato in medicina Bari nel 1987 e si è specializzato in ginecologia a Modena nel 1991. Esperto nel trattamento delle patologie displastiche ed HPV correlate.
    Invia una domanda