DOMANDA
gentile dottore, a seguito di una visita specialistica dermatologica mi è stato diagnosticato il lichens scleratrofico al pene. la terapia è consistita in: piascledine compresse per bocca, advabase pomata per l’asta (tutti i gg), fucidin per il glande (per 15 gg). nonostante l’insuccesso, il medico mi ha consigliato di continuare tale terapia. Il problema continua da circa 4 mesi senza risultati apprezzabili: è sufficiente un qualsiasi tipo di sfregamento per causare una notevole irritazione che necessita di giorni per ristabilirsi. ha esperienza in tale campo? è un problema di risoluzione molto lungo? mi consiglia di rivolegermi ad un altro specialista? ringrazio anticipatamente.
RISPOSTA
purtorppo il lichen scleroatrofico è una patologia cronica che tende a migliorare con lentezza. la terapia che fa è corretta, ma capisco che la pelle sia sensibilissima ai traumi.
cordialità
bmp