DOMANDA
Prof.Bianchi,volevo presentarLe il caso di papà di anni 70. Il 30-6-09 ha subito un intervento di gastrectomia totale.Da referto istologico post-operatorio Adenocarcinoma gastrico moderatamente differenziato,anche con aspetti mucinosi,infiltrante i tessuti extrasierosi;lo stadio pT3 G1 N1.
Dopo è stato sottosposto a 12 cicli (ognuno riguardante l’infusione della medicina per 48 H) di chemioterapia “FOLLFOX4”. HA terminato la chemio il 17-02-10.
I Markers fatti il 22-2-10(dopo aver terminato la chemio)erano nella norma, ma ripetuti il 31-5-10 è risultato il CA19-9 78 e il TPA 87;mentre il resto dei Markers,l’emocromo,il profilo tiroideo tutto nella norma.
Il 7-6-10 ha fatto una TAC total body; nel referto c’è una specificazione in più rispetto alla TAC del 9-3-10:”Si osserva lieve ectasia dell’epatocoledoco fino alla confluenza con il dotto pancreatico principale in sede peripapillare colecisti lievemente iperdistesa a contenuto apparente omogenea.”Cosa pensa Lei? Grazie. D.saluti.
RISPOSTA
Caro lettore,
in questi casi è utile uno stretto controllo per diagnosticare precocemente eventuali recidive locali o a distanza di malattia e poterle trattare adeguatamente. Se ci sono dubbi potrebbe essere utile esegure una PET, cioè un esame di medicina nucleare che consente di individuare aree dove l’attività metabolica glucidica è aumentata e sono quindi sospette per presenza di malattia.