DOMANDA
Buongiorno dottore mio figlio diciottenne dal 2013 ha linfociti tra 45/52 e neutrofili tra 32/38%.Ultimo emocromo da questi valori: globuli bianchi 5.8 globuli rossi 5.35 Hgb 15.4 Hct 46.1 Mcv 86 Mch 28.9 Mchc 33.4 Rdw 12.4 Plt 197 Mpv 10.4h Pct 0.205 Pdw 19.5h Ne 38.5 Ly 52.4 Mo 3.8 Eo 5.3 Ba 0.0 Atl 4.2 immediata 0.0. Premesso che è un soggetto molto ansioso tanto che soffre di reflusso gastroesofageo le volevo chiedere se è da preoccuparsi. Nel 2012 ha avuto una sospetta sindrome di Kawasaki a detta dei medici superata. Mamma preoccupata. Grazie
RISPOSTA
Buongiorno. L’inversione della formula leucocitaria (ossia una percentuale di linfociti superiore a quella dei granulociti neutrofili) in giovane età è un riscontro molto comune e del tutto normale. In presenza di un numero assoluto normale sia dei linfociti che dei granulociti neutrofili, e in presenza di una normalità del livello di emoglobina e del numero delle piastrine, come nel caso di suo figlio, tale riscontro non deve destare alcuna preoccupazione.
Cordiali saluti,
Francesco Onida