Linfoma non hodgkin marginale

    DOMANDA

    Salve dottore, a seguito di una mgus mi è stato diagnosticato un linfoma non hodgkin marginale, ho 44 anni , ora devo fare immunoteapia 1 al mese x 6 mesi, brentamustina più rituximab, ora le chiedevo

    Che prognosi ho? Come devo vedere il mio futuro!? Che possibilità ci sono e se si può guarire?

    Grazie infinite e che Dio la benedica sempre

    RISPOSTA

    Buongiorno. Mi scuso per il ritardo con cui le rispondo. Il linfoma marginale è un linfoma a basso grado di malignità, il che significa che ha una cinetica di replicazione cellulare, che rappresenta la causa della crescita dei linfonodi coinvolti e dell’eventuale infiltrato midollare e/o splenico, molto lenta. Attualmente la probabilità di riuscire a raggiungere uno stato di remissione completa, ossia di regressione completa della neoplasia, con l’utilizzo della chemio-immunoterapia, è molto elevata. La durata dello stato di remissione è variabile, ma anche laddove e quando si dovesse presentare un recidiva, vi sono ampissimi margini di trattamento. Da ciò ne consegue la possibilità di guardare al futuro con grande fiducia, senza pensare di avere una malattia che per forza di cose debba determinare un accorciamento della sua aspettativa di vita.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda