DOMANDA
Buona sera
Ha mio padre é stato dichiarato un linfoma follicolare non hodking stadio II
nel 2009, é stato trattato con diverse terapie (6 cicli di R-CHOP, Mabthera, rituximab + Leukeran, Bendamustine, e terapia settimanale 1 settimana : Ciclofosfamide (Endoxan, 600mg), Doxoarubicina (Adiblastina 50mg), Etoposide (Vepesid 170mg), Metilprednsolone (urbason 40mg); 2 settimana: Bleomicina (10mg), Vincristina (1mg), Metiprednisolone (Urbason), la malattia é refrattaria , l’ultima PET di marzo 2012 mostra un patologico iperaccumulo del tracciante metabolico a carico dei seguenti linfonodi, in gran parte confluenti: paraesofagei (SUV max 3,25), prevertebrali (SUV max 9,65), dell’ilo epatico (SUV max 5,8) e lomboaortici (SUV max 10,8). Da 4 mesi mio padre si sente molto stanco, ha subito un calo ponderale, sudori e tosse. Durante una visita alle malattie infettive hanno trovato una infezione di pseudomonas trattata solamente con Levoxacin. L’ematologo di Venezia li da poco tempo di vita ma non ci diamo per vinti e ci domandiamo se non può essere ancora presente il virus di pseudomonas e se la malattia non può essersi modificata (visto che nessun esame istologico é stato fatto da 3 anni a questa parte) , dunque se non può essere trattata con altri medicinali?
grazie
RISPOSTA
Buona sera.
La situazione che mi descrivete non rende plausibile un consulto “on line”. Certo, è possibile che la malattia nel tempo abbia assunto caratteristiche di maggior aggressività (verificabili solo mediante nuove indagini istologiche) ma in questo caso probabilmente ciò non sposterebbe l’atteggiamento terapeutico. Ci sono troppe variabili in gioco (età, condizioni cliniche generali, riserva d’organo, eventuali comorbidità, esami ematici, ecc.). Coe sa, i trattamenti fino ad ora eseguiti sono stati molti e impegnativi. Ad ogni modo, se ritiene di aver bisogno di una “second opinion” (cosa assolutamente lecita e normale), le consiglio di rivolgersi di persona presso un’altra vicina ematologia accreditata (ad es. quella di Vicenza), prendendo un appuntamento per una visita cui recarsi insieme a suo padre.
Cordiali saluti.