LINFONODI LEGGERMENTE GONFI

    DOMANDA

    BUONGIORNO DOTTORE.LA CONTATTO PER UN SUO PARERE. A INIZIO AGOSTO HO NOTATO UNA PICCOLA PALLINA ASINTOMATICA SUL LATO DX DEL COLLO.SON STATA DAL MEDICO DI FAMIGLIA (C’ERA IL SOSTITUTO) IL QUALE MI HA DETTO DI STARE TRANQUILLA E MI HA PRESCRITTO ECOGRAFIA. NEL GIRO DI 3 SETTIMANE E’ SCOMPARSA E COSI’ L’ECO NON L’HO EFFETTUATA (Mi é stato dato appuntamento dopo un mese dalla richiesta). ORA DA UNA SETTIMANA MI E’ COMPARSA UN’ALTRA PICCOLA PALLINA SEMPRE ASINTOMATICA SUL LATO SN DEL COLLO.HO CONTATTATO IL MIO MEDICO E DICE CHE ECO NON E’ NECESSARIA IN QUANTO NON SI VEDREBBE NIENTE E DI STAR TRANQUILLA CHE SPARISCE COME LA PRECEDENTE.INOLTRE SOSTIENE SIA LINFONODO GONFIO A CAUSA DI UNA INFIAMMAZIONE DA QUALCHE PARTE. (PRECISO CHE MI E’ STATA DIAGNOSTICATA LA TIROIDITE DI HASHIMOTO MA PER ORA NON ASSUMO TERAPIA FARMACOLOGICA IN QUANTO ANCORA LA TIROIDE E’ FUNZIONANTE). DA QUALCHE GIORNO HO UNA LEGGERISSIMA INFIAMMAZIONE ALLA GOLA (BRUCIORE MENTRE DEGLUTISCO), LEGGERISSIMO FASTIDIO ALL’ORECCHIO DX E OGNI TANTO MI SI FORMA DEL MUCO TRA NASO E GOLA. POSSONO ESSERE COLLEGATE LE DUE COSE SECONDO LEI? MI DEVO PREOCCUPARE PER I LINFONODI CHE SI GONFIANO E SI SGONFIANO? COSA MI CONSIGLIA DI FARE? STO ASSUMENDO COMPRESSE DI ANANASE 2 VOLTE AL DI’, SONO UTILI? SONO IN ANSIA PERCHE’ HO LETTO SU INTERNET DELLE COSE ASSURDE… PREMETTO CHE CIRCA DUE MESI FA HO FATTO EMOCROMO ED ERA TUTTO PERFETTO….
    ATTENDO UNA SUA RISPOSTA E LA RINGRAZIO.
    C.E.

    RISPOSTA

    Probabilmente si tratta di un linfonodo reattivo alla patologia delle vie respiratorie.
    Concordo con la terapia antinfiammatoria che dovrebbe farlo regredire.
    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda