DOMANDA
Gent.le Dott.ssa,
le scrivo al fine di richiedere un consulto.
Sono una ragazza di 27 anni e da aprile dello scorso anno ho notato di avere la lingua ricoperta da una patina bianca, oltre che alito pesante e maleodorante. Ho consultato diversi medici, effettuato tutte le analisi del sangue compreso hiv con risultati negativi e 3 tamponi linguali con esito negativo , domani effettuerò il quarto.
Inizialmente il medico di base sospettando una candida mi prescrisse un antimicotico senza alcun miglioramento, ho assunto fermenti lattici in quanto il dermatologo mi diagnosticò una lingua saburrale ma anche qui nessun miglioramento. Non so più cosa fare, nessuno mi dà ascolto, tutti mi dicono che mi sono fissata, ma il mio problema persiste, mi fa impaurire in quanto credo di avere qualcosa di grave. Sono una fumatrice e pratico una buona igiene orale. Vorrei, se possibile, un consulto alla luce della mia esperienza ed eventualmente informazioni per effettuare una visita con lei.
Cordiali saluti.
RISPOSTA
A mio parere lei potrebbe avre solamente un ritardo nella desquamazione dello strato corneo della lingua, forse dovuto al fumo.
La lingua è ricoperta di strato corneo, cioè cellule morte che hanno funzione protettiva. A volte se ne producono troppe, o si staccano piu lentamente provocando la comparse del colore bianco.
Provi a usare lo spazzolino da denti spazzolando la lingua 2 volte al di, cosi da facilitare la rimozione di questo materiale. Se può, smetta di fumare…
cordialità
bmpiraccini