DOMANDA
Spett.le Dott.
le spiego brevemente la mia storia clinica. Ho avuto due episodi di pancreatite distanziate di un intervallo di tempo di 6 mesi, all’incirca due anni fa; da allora non ho avuto nessun altro evento. Ho fatto gli accertamenti dovuti, in dettaglio una RM con stimolo secretinico e nel referto è descritto una bile densa corpuscolare. I medici, non mi hanno dato una diagnosi certa del perché ho avuto queste crisi pancreatiche.
Continuo a controllare gli enzimi pancreatici e mesi fa ho fatto anche una ecografia all’addome superiore ed è tutto nella norma. Soltanto le lipasi, ogni volta che verifico con le analisi del sangue sono leggermente alte (fuori dal range ottimale 12-53), si attestano sempre a valori di 74, 76, 79. La mia domanda è:
A cosa è dovuto il valore delle Lipasi leggermente fuori dalla norma?
La dieta che seguo non comporta assunzioni di bevande alcoliche e cibi ricchi di grasso (fritti, formaggi, ecc…), sono sempre molto attenta specialmente dopo gli eventi di pancreatite subiti. Anche prima delle crisi non assumevo alcolici.
Mi consiglia di fare ulteriori accertamenti?
La ringrazio anticipatamente.
RISPOSTA
Gentile signora la pancreatite acuta riconosce soprattutto due cause principali (patologia delle vie biliari ed eccessiva assunzione di alcool) oltre eventi traumatici addominali. Un ruolo minore è rappresentato da cause iatrogene (steroidi, azatioprina ecc.. Verifichi eventuali farmaci che assume!). Lei ha eseguito correttamente l’esame più appropriato (Colangio RMN) che ha mostrato una bile densa quindi non è certo ma fortemente probabile che sia questa l’origine delle sue pancreatiti. Se eseguiamo un esame diagnostico non possiamo ignorarne l’esito!!!!!!! Piuttosto la colecisti è normale? a parte calcoli o sabbia non è per caso dismorfica o con segni di infiammazione cronica (ispessimento delle pareti?). Ancora da dire che quegli aumenti della lipasemia sono ininfluenti e spesso si trovano inspiegati per cui si usa la definizione di lipasemia (o ancor di più amilasemia) “border line”. Cosa fare? Ripetere ogni anno, oltre che la lipasemia, l’amilasemia e l’amilasuria nelle urine delle 24 ore. Indfine il suo caso potrebbe trarre giovamento dall’uso degli acidi biliari.