Lisato batterico

    DOMANDA

    Buongiorno Dott,

    mi rivolgo a Lei perchè chiarisca un mio dubbio.Ho 34 anni e soffro da tempo di mal di gola che oserei definire cronico e sinusite. Per questo motivo,4 anni fa, l’otorino mi prescrisse ISMIGEN, vaccino che io assumo ormai da 3 anni, 3 mesi all’anno e mi trovo molto bene. Stavo per ricominciare ad assumerlo per il quarto anno consecutivo, ma ho letto svariati articoli che mi hanno messo in allarme.Allora ho provato L’OSCILLOCOCCINUM, rimedio omeopatico, ma non ho visto grandi risultati. Cosa fare? Posso riprendere nuovamente il lisato batterico? O davvero il sistema immunitario può risentirne? Inoltre,dato che ho un bimbo molto piccolo, volevo chiederLe, se chi assume tali “farmaci” è contagioso? Si può cominciare ad assumerlo anche con una faringite in corso?

    Attendo con ansia una Sua risposta.

    Cortesi Saluti,

    Roberta

    RISPOSTA

    Non vi sono dati reali che una qualche pericolosità dei lisati batterici. Tali prodotti non rendono assulutamente infettivi o contagiosi per terzi, in quanto i batteri ivi contenuti sono morti e viene sfruttato il loro “guscio” che stimola la produzione di anticorpi (IgA).

    Possono essere assunti anche in corso di faringiti o altre infezioni delle alte vie respiratorie ed anzi potenziano l’effetto di una eventuale cura antibiotica in corso.

    Cordiali Saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda