listeriosi

    DOMANDA

    I giorni 27/28/29 maggio 2010 il mio papà si è sottoposto a chemioterapia per microcitoma polmone dx, la chemio ha ottenuto l’effetto desiderato.Il giorno 19/6 lo portiamo al P.S. per un emoraggia rettale dopo 12 ore in osservazione viene dimesso perchè non ha nulla, nel frattempo ha febbre e un forte mal di testa e non riesce a camminare i medici non danno importanza consigliano riposo e tora-dol per il mal di testa. Il mattino dopo chiamiamo l’ambulanza perchè non regisce più, al P.S. dopo vari esami a 00:00 diagnosticano menengite da LISTERIOSI.

    Al mattino ci parla e quelli del P.S. ci dicono che dopo circa una settimana di antibiotici dovrebbe riprendersi. Dopo poche ore il mio papà entra in coma trasferito in terapia intensiva ci dicono che è molto grave e che è molto difficile che si riprenda tenuto conto del microcitoma.

    Ad oggi si trova ancora come sopra i farmaci che stanno usando sono i seguenti: antra, lasix, tazocin, clexane. Stanno facendo il possibile.

    RISPOSTA

    Caro signore la meningite da listeriosi e’ un problema grace da risolvere soprattutto se il paziente e’ gia’ in condizioni ipoergiche a causa dei trattamenti oncologici. Purtroppo pero’ non posso dirle di piu’ in quanto la meningite e’ di squisita competenza neurologica, io invece sono un neurochirurgo.

    Auguri per il papa’ e cordiali saluti

    Francesco Dimeco

    Francesco Dimeco

    SPECIALISTA IN TUMORI CEREBRALI E NEURONCOLOGIA CHIRURGICA. Direttore del dipartimento di neurochirurgia e della I divisione di neurochirurgia della Fondazione istituto neurologico Carlo Besta di Milano. Si è laureato in medicina all’Università Statale di Milano nel 1988 e si è poi specializzato in neurochirurgia. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso il dipartimento di neurochirurgia […]
    Invia una domanda