DOMANDA
egregio professore, sono una ragazza di 26 anni che un anno fa è stata colpita da una grave forma di alopecia areata;il dermatologo mi ha prescritto una terapia a base di kenacort fiale e medrol compresse, prima settimanalmente, poi ogni 15gg,poi ogni3 sett.;in seguito ad una grave recidiva ho ripetutola terapia arrivando così a Natale; successivamente il mio medico mi ha consigliato di fare degli esami ormonali,dhea,dhea’s,cortisolo e prolattina;i valori sono molto bassi e da circa un mese noto che mi sto ingrossando o gonfiando, mi sento una pancia enorme e adesso sono doppiamente preoccupata:i capelli ricrescono lentamente e non ho nessuna sicurezza che non cadranno più e i miei valori sono molto alterati;aggiungo che il kenacort mi ha reso irregolare il ciclo mestruale per cui ho cominciato a prendere la pillola (yasmin);dhea=0,80ng/ml;dheas=1,50 mic.g/dl; cortisolo=0,90 mic.g/dl;prolattina=20,7 ng/ml
Grazie per l’attenzione che vorrà prestarmi e per la risposta.Cordiali saluti
RISPOSTA
La terapia con cortisonici ad alte dosi determina una soppressione della secrezione degli steroidi endogeni. Pertanto i suoi risultati sono in accordo con le cure in corso.
Ovviamente la decisione su modalità e tempi della prosecuzione della terapia va concordata con i curanti.
Tenga però conto che in caso di sospensione della terapia, andrà valutata con test opportuni la capacità del suo surrene di produrre cortisolo per una eventuale terapia di supporto con periodica rivalutazione dei tempi di ripresa.