livial

    DOMANDA

    salve, sono una donna di 52 anni e da ottobre del 2009 non ho piu’ avuto le mestruazioni ad eccezione che nei mesi da giugno a settembre, ho fatto poci giorni la visita di controllo dalla mia ginecologa che visti i disturbi mi ha consigliato di assumere LIVIAL.
    purtroppo sono molto indecisa in quanto nel 2000 ho subito un piccolo intervento al seno dove la diagnosi è stata “MASTOPATIA FIBROSA CON FOCALE ECTASIA DEI DOTTI”, e in questi anni ho sempre fatto sia l’ecografia che la mammografia con esito negativo, certo la menopausa ha cambiato notevolmente la qualità della mia vita: vampate notturne fortisime e frequentissime che mi impediscono di riposare, secchezza vaginale, candida, cistiti quasi sempre dopo i rapporti e nonostante l’uso di creme, dolori articolari diffusi in tutto il corpo, sbalzi d’umore e non so che altro
    ora mi chiedo che rischi possono esserci ad assumere i livial e se esistono cure alternative, mi chiedo inoltre se assumendolo, e per quanto tempo, al momento in cui cesserò la terapia sarà di nuovo come prima e se durante l’assunzione avrò aumento di peso….insomma un sacco di dubbi che spero lei potrà chiarirmi
    certa di una sua risposta ringrazio anticipatamente
    saluti
    donatella

    RISPOSTA

    gentile signora, capisco i suoi timori e quelli di tutte le lettrici riguardo alla terapia ormonale sostitutiva e al rischio di tumore della mammella. Purtroppo si e’ scritto e detto molto anche a sproposito sui rischi della terapia ormonale senza sottolinearne gli innegabili benefici sul benessere e la qualità di vita oltre che su molti altri aspetti protettivi…lo sapeva per esempio che c’e’ una riduzione di incidenza del tumore dell’intestino facendo la terapia ormonale sostitutiva?
    Il rischio per il seno è molto piccolo se valutato nell’arco del tempo e iniziare una terapia per breve periodo per arginare la sintomoatologia climaterica abbinandola a una serie di consigli che possono favorire il suo adattamento biologico a questa fase della vita nel suo caso mi sembra necessario…il ginecologo sapra’ guidarla in questo percorso aiutandola a sospendere al momento piu’ opportuno…il tibolone (livial) è per di piu’ una molecola molto speciale i cui rischi per la mammella sono stati testati abbondantemente con dati rassicuranti in una donna della sua età…riguardo al peso e’ la menopausa che fa’ ingrassare e le terapie ormonali spostano di poco…si ricordi che questo e’ un periodo in cui e’ davvero necessario modificare dieta e stile di vita per dare un colpo di energia al metabolismo che si impigrisce fisiologicamente…si affidi con fiducia allo specialista…prodotti naturali possono aiutare ma solo parzialmente…inoltre mi creda non sono poi cosi’ tanto ben studiati da un punto di vista degli eventuali effetti a distanza…si ricordi non tutto co’ che e’ naturale e’ bello…saluti r