DOMANDA
Buonasera Dottore, l’aggiorno circa lo stato di salute di mio padre. E’ stato ricoverato giorno 8/10/12 per iniziare una chemioterapia importante. Ho parlato con il Dott. Pisapia che si occuperà del trapianto. Riferisce che se a seguito del trattamento si avrà una remissione totale procederà a brevissimo con il trapianto. Se invece la remissione sarà parziale farà un trattamento di mantenimento prevedendo per gennaio 2013 il trapianto. L’attuale terapia consiste in SF 2000 + 8FL NABIC + 2 FL LASIX// 100SF + DEC8MG// EMEND 125//ALOXI IN VENA// SF500 + ARACITIN 1700MG (1 ORA)// SF100+NOVANTRONE 20MG (1/2ORA)//SF 250 + VEPESIS 170MG (1ORA). Questo per il primo giorno che è iniziato 13/10/12. Il primo giorno mio padre ha retto molto bene. oggi, secondo giorno si sente molto male e debole. La terapia in totale prevede 4 giorni di trattamento e una degenza sino a fine ottobre. Un saluto.
RISPOSTA
La chemioterapia di cui mi parla è un classico schema di induzione per le leucemie acute (schema MICE). Ovviamente i rischi di tale trattamento sono elevati, ma in ogni caso concordo con quanto programmato dai colleghi, non esistendo al momento alternative migliori.
Un caro saluto.
Francesco Onida