DOMANDA
Salve. Io da tanti anni soffro di mal di schiena perche a eta di 12 anni ho avuto una brutta caduta dalla bici,ma tutti questi anii dopo di un ciclo di punture risolvevo tutto.adesso già da 3 mesi ho forte mal di schiena. Ho provato di tutto voltaren,bentalan e alla fine ho fatto 2 blocchi antalgici, il prossimo devo fare il lunedi. Tra un blocco e altro un po senrivo migloramento ,ma appena tornavo al lvoro faccio cameriera ai piani e lavoro 8 ore in piedi dolore torna.Adesso il dolore negli ultimi giorni è peggiorato e io ho fatto la risonanza magnetica. Oggi ho avuto la risposta ma non capisco niente: volevo solo sapere se è grave e cosa dovrei fare. Ecco il referto: In L3-L4 sottile focale linea di iperintensita di segnale in corrispondenza del margine posteriore del disco,come per fessurazione parziale dell’anulus, si associa protrusione posteriore, ad ampio raggio di curvatura, che contatta la superfice ventrale del sacco durale. In L5-S1 protrusione anulo-fibrosa ad ampio raggio,ad estensione preforamino-foraminaria bilaterale, prevalente a sinistra dove sembra lambire la radice L5 corrispondente, con associata focalità paramediana destra che impronta la faccia anteriore del sacco durale. non significative alterazioni delle altre unità disco-somatiche esplorate. Normali i diametri del canale rachideo. Normale la morfologia del cono midollare a delle radici della cauda equina che decorrono regolarmente addossate alla parete posteriore del sacco durale. Rid
RISPOSTA
Carissima, non e’ facile dare consigli senza una accurata visita in quanto molte volte la situazione evidenziata dalla risonanza puo’ non corrispondere alla situazione clinica (dolore). In sostanza si tratta di una degenerazione di alcuni dischi della colonna vertebrale che hanno cominciato a dare le cosidette “ernie del disco”. I blocchi antalgici , come altre forme di terapia incruenta possono limitare il dolore cosi’ come cicli di terapia fisica. Da quanto mi dice e con le limitazioni soprariportate, non mi sembra che la situazione possa richiedere un trattamento chirurgico. Provi sentire il parere di un fisiatra.
Cordiali saluti