DOMANDA
Buongiorno Dottore,
le scrivo per un parere. Da circa 4 mesi soffro di lombosciatalgia, curata con cortisone e antiffiammatori, non ho avuto benefici.Mi sono fatta vedere da una fisiatra e ho fatto fisioterapia. Andava meglio, ma ho cominciato a sentire un dolore sulla gamba in basso all’altezza della tibia, il dolore è continuativo e non mi da tregua. Mi era passato il dolore alla sciatalgia, ma è tornato penso per colpa di quest’ultimo. Ho chiesto quindi alla dottoressa di farmi fare una visita ortopedica,non ne posso più. Ovviamente le visite sono fra molti mesi, e ho dovuto andare privatamente. l’ortopedico dalla visita ha detto che ho una probabile ernia discale, e devo fare risonanza magnetica, ha sottovalutato anche lui il dolore alla tibia dicendo che è un nervo, ma a me non sembra un nervo, ma sia l’osso. Mi chiedo cosa devo fare’ vado al pronto soccorso, perché il dolore non mi da tregua, ma mi scoccia andare e portare via tempo alle persone che vi lavorano, e ai pazienti urgenti. Ma non ne posso più davvero! do importanza al dolore in maniera sbagliata o sottovalutano questo mio dolore? cosa posso fare? grazie vorrei davvero un parere e capire saluti
RISPOSTA
Gentile lettrice, mi scusi per il ritardo nel rispondere. Il dolore alla gamba spesso è dovuto all’irritazione di una radice nervosa periferica (che origina dal tratto lombare) e pertanto non è scorretto quanto le hanno già detto. Le suggerisco anche io di fare la RMN e poi eventualmente consultare anche un neurochirurgo
Cordialmente
Dr. A. Giubilato