DOMANDA
Hò 46 anni e questo problema.Risposta rmn aperta. Lieve riduzione della fisiologica lordosi lombare.Non alterazioni morfostrutturali ossee dei metameri esaminati che appaiono regolarmente allineati. Dischi intersomatici con qualche segno di disidratazione del nucleo polposo.Il disco L5/S1 è un pò ridotto di spessore e presenta modica protusione ad ampio raggi a tipo bulging.Piccola immagine focale di tipo erniario a sede post. centrale che impronta e deforma la sup. anter. del sacco durale.Lieve prot. anulare del disco intermetamerico D12/L1 focalizzata a sede post.centrale.Canale vert. entro i limiti e normale il tratto terminale del midollo spinale e le fibre della cauda equina.Egregio medico, le chiedo dopo 1 mese di antinfiammatori(muscolin/dicloreume soldesam forte) hò ancora dolore che parte dal lombosacrale sin fino tutta la gamba sin.maggiorm. nella parte dietro,fino al piede. Cosa mi consiglia di fare per guarire? Un’altra visita da un ortopedico specializzato,altre iniezioni, ozono,busto o intervento chirurgico? Il dolore è molto forte, nonostante hò la piena sensibilità alla gamba e riesco a camminare con difficoltà, ma non posso certamente lavorare. Certo di un suo riscontro,e la certezza che prenderò in considerazione quello che mi consiglia, anticipatamente la ringrazio e le invio i migliori saluti
RISPOSTA
Dai sintomi che lei mi ha riferito e dal referto della RM posso stimare che lei soffra di una lombosciatalgia irritativa. Se così è, è probabile che il dolore si riduca nell’arco delle prossime 2-3 settimane. Una visita ortopedica sarebbe utile per confermare la diagnosi ed impostare una corretta terapia farmacologica e fisioterapica. Non credo sia necessario pensare ad un intervento chirurgico.