macchie scure viso

    DOMANDA

    Salve dottore, ho 36 anni e purtroppo l’anno scorso sono apparse delle macchie scure sul mio viso prendevo jasminelle solo da un mese ed ho interrotto la pillola dopo 3 mesi (giugno-luglio agosto settembre 2010) non avevo mai preso la pillola fino ad allora . Ho la carnagione molto scura, olivastra. Mai avuto problemi di sole e di macchie. Per tutto il 2010 ho messo prima siero la roche posay per schiarire, e poi trattamento dermamelan e crema a seguire melano fino a questa estate le macchie erano andate via con tanto impegno e fatica. Questa estate mi sono coperta protezione 50 la roche posay e coprente sopra fondotinta 50 protazione ma niente peggio dell’anno scorso sono tutta una macchia baffi fronte guancia . Che posso fare ?? laser ??? dermamelan nuovamente o analisi ormonali per capire ??? Che cosa succede alla mia pelle perche’ se per una vita non ho avuto problemi ora sembro non potermi esporre piu’ al sole . La ringrazio in anticipo Roberta

    RISPOSTA

    Gentile Roberta,
    intanto La ringrazio per avermi consultato. Anche perché come sa mi occupo da anni di questo problema. (Se è interessata può anche vedere una mia recente intervista televisiva su sky consultando il mio sito alla voce NEWS). Per i melasmi superficiali o epidermici basta un peeling con acido glicolico al 70 per cento o acido salicilico al 30 per cento. Per i melasmi profondi o dermici (verosimilmente il Suo caso), la terapia più efficace è rappresentata dal Laser frazionato Palomar 1540.
    E’ un laser non ablativo, non invasivo, che provoca un semplice eritema che ha la durata di 48 ore. Si può uscire, ci si può truccare. Non c’è alcuna medicazione da fare, solo una semplice applicazione di una crema idratante e lenitiva.
    Non esiti a scrivermi in questa rubrica di OK SALUTE, per altri chiarimenti.
    Un caro abbraccio
    Prof. Francesco Bruno
    Dermatologo Milano
    www.francescobrunodermatologo.it

    Francesco Bruno

    Francesco Bruno

    ESPERTO NELLA CURA DELL’ACNE. Fondatore della Società internazionale di dermatologia plastica-estetica e oncologica (Isplad) di cui è coordinatore del “dipartimento acne e disordini delle ghiandole sebacee”. Nato a Favara (Agrigento) nel 1954, si è specializzato in dermatologia. Docente di dermatologia plastica ed estetica, lavora a Milano. È editor in chief della rivista JPD (Journal of […]
    Invia una domanda