Mal di panci da un mese

    DOMANDA

    Gentilissimo Dottore,
    sono una ragazza di 21 anni, che dà un mese soffre di mal di pancia, a volte prevale nel lato sinistro, seguito da diarrea, o stipsi, e da forti sensi di nausea. Ho fatto gli esami delle feci, le analisi del sangue, l’ecografia, ma sono usciti tutti bene i risultati, è risultato il fegato grasso, perchè da piccola soffro di steatosi, legata al sovrappeso. Ho consultato il gastoenterologo, che dopo un’altra analisi delle feci uscita bene, mi ha fatto continuare la cura dell’ospedale, con fermenti lattici per 10 giorni, e una compressa per 30 giorni,se non si alleviava con questa cura procedere con una colonscopia. La cosa che mi allevia il mal di pancia sono i fermenti lattici, sto mangiando pesce lesso senza condimento, o carne rossa o bianca a bagnomaria. Secondo lei può essere la sindrome del colon irritabile? Come diagnosticarla? e come curarla? La ringrazio, buona serata

    RISPOSTA

    MAL DI PANCIA
    La Sindrome dell’Intestino Irritabile è una buona ipotesi e la diagnosi è solo clinica, nel senso che non esitono esami specifici che la possano confermare e quindi vanno escluse altre ipotesi. Prima di procedere ad una colonscopia, in assenza di fattori di rischio o sintomi d’allarme, proverei ad associare antispatici intestinali per valutare la risposta

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda