DOMANDA
Salve,
Ad un esame tac volumetrica presento piccola calcific alla biforcazione carotidea sinistra e parietali aortiche e delle aa. iliache. Indice calcio alle pareti ha un totale di 136 Agatston e volume di 131 mm3, al solo ramo interventricolare anteriore.
La domanda è: ci sono i mezzi per rallentarne l’evoluzione?
Cordiali saluti
G.Baccala
RISPOSTA
Gentile sig Gaetano,
le placche calcifiche trovate nei suoi vasi (eta’?) non costituiscono un severo problema funzionale ma certo indicano l’ esistenza di fattori di rischio attivi. Potrebbe essere una dislipidemia o ipertensione arteriosa o diabete o fumo di sigaretta etc.
Se vi è anche solo uno di questi cosi’ detti fattori di rischio cardiovascolare è molto utile controllarlo al meglio . Cio’ puo’ portare ad un blocco o rallentamento significativo della progressione delle placche ed evitare ogni espressione patologica in futuro.
Naturalmente il suo medico di fiducia puo’ essere piu’ preciso, conoscendo la sua situazione clinica, nell’ affrontare gli specifici fattori di rischio.