DOMANDA
Sono un medico di Medicina Generale, ho 61 anni. Fin dai primi anni ’90 mi è stata diagnosticata (autorevolmente: dr. Millo Beltrame) una “Meniere cocleare” (acufene ed ipacusia neurosensoriale au ds).
Poi 3 crisi in 6 anni con sopraggiunta componente anche labirintica (vertigini oggettive, attivazione neurovegetativa).
Ultimamente crisi più ravvicinate (3-4 nell’ultimo mese): temo invalidità anche lavorativa.
Può darmi un consiglio? Sarebbe disposto a ricevermi in libera professione?
Grazie
RISPOSTA
Gentile Dottore,
la Sindrome di Menière è una malattia dell’orecchio interno caratterizzata da crisi vertiginose di tipo rotatorio con nausea della durata di ore e fluttuazione della soglia uditiva.
Dversi farmaci si sono rivelati utili nel trattamento preventivo, ancorchè nessuno dia ragionevole certezza dei risultati.
Ove non si ottengano risultati in altro modo, la terapia con gentamicina intratimpanica è una soluzione a mio avviso da prendere in considerazione.
Come forse avrà letto nel mio cv, lavoro al S Raffaele.
Porgo distinti saluti
Roberto Teggi