DOMANDA
Gent.ma Dottoressa,
ad aprile 2009 ho eseguito degli esami di laboratorio dai quali risultavano i seguenti valori:FT3=3.7 (valori di rif. 2.3-3.6), FT4=1.1 (valori di rif. 09-1.6), TSH=1.3 (valori di rif. 0.40-3.70), A. Antiperossidasi 206 (fino a 60) e A. Antitireoglobulina 219 (fino a 60).Ho ripetuto su consiglio dell’endocrinologo gli esami il 5/12/09 con i seguenti risultati:FT3=3.8,FT4=1.2,TSH=2.03, A. Antiperossidasi 221, A. Antitireoglobulina 234. Ad aprile avevo eseguito anche una ecografia tiroidea (tiroide in sede con lobo sn di dimensioni ai valori inferiori di norma, diametri AP 13 mm a dx e 9 a sn. Regolare l’ecostruttura. Non significative adenomegalie latero-cervicali). E’ seguita visita in medicina nucleare dove il medico ha riscontrato un modesto movimento autoanticorpale di riscontro pressochè occasionale, mi è stato suggerito di ripetere gli esami a circa 6 mesi per cercare di capire se tali riscontri stiano ad indicare una forma a “frusta” o un quadro evolutivo all’esordio. Attualmente semplice regime di monitoraggio periodico senza alcuna terapia.
Potrebbe trattarsi di Tiroidite autoimmune, ipotiroidismo o cos’altro?
Ringrazio anticipatamente e in attesa di una cortese risposta, porgo cordiali saluti.
Cristina
RISPOSTA
Gentile Cristina,
è una forma di tiroidite autoimmune. Sarà necessario controllare gli ormoni tiroidei perchè potrebbe evolvere ad ipotiroidismo ed allora sarà necessario assumere la tiroxina.
Per ora non ci sono problemi.
Cordialmente.
Prof.ssa Maria Luisa Brandi