DOMANDA
Buongiorno, sono il papà di una bimba di 4 anni e mezzo che ha ereditato dalla madre una malocclusione. Premetto che ancora non abbiamo effettuato nessuna analisi (radiografie, ecc.) le scrivo per ricevere qualche consiglio su come e soprattutto quando intervenire per correggere questo suo problema: secondo alcuni è prematuro, secondo altri sarebbe meglio intervenire tempestivamente. Chi ha ragione? A chi posso rivolgermi in zona? (abito in provincia di Salerno).
Grazie in anticipo per la risposta.
RISPOSTA
Potrebbero avere ragione tutti!! Molto e’ correlato al tipo di mal occlusione e alla gravita e alla capacita/possibilità di collaborare.Puo’ contattare il dottor Michele Leopardi. 3396808733 
Distinti saluti 
Claudio Chimenti
Claudio Chimenti
                                                Professore ordinario di ortognatodonzia all’Università degli Studi dell’Aquila. Nato a Roma nel 1952, si è specializzato in otorinolaringoiatria, in odontostomatologia e in ortognatodonzia e gnatologia. Lavora come caporeparto di ortognatodonzia presso la clinica odontoiatrica dell’Università degli Studi dell’Aquila. È presidente della Sido (Società italiana di ortodonzia).                                            
                                            Invia una domanda
                                        
            
		