DOMANDA
Buongiorno,
vorrei un parere riguardo mia mamma (52 anni) da quasi un anno è ansiosa, sempre preoccupata per tutto, non dorme la notte.
Si sveglia con tachicardia, nausea e male allo stomaco.
Non ha amici, è sempre in casa che pulisce, è fissata con l’ordine e le pulizie, mi chiede sempre se ho magliette sporche perchè deve fare la lavatrice ( anche 2 volte al giorno), impiega più di un ora per pulire il fornello dopo aver fatto da mangiare.é preoccupata per ogni cosa… non so come spiegarlo.
Ha bisogno di sfogarsi, e lo fa con me (sopratutto) e con mio papà, si arrabbia sempre con noi e dice che non sistemiamo e che non facciamo niente.
Tutto il giorno, ogni cosa che fa, me lo dice,mi fa domande, io non ne posso più di sentirla, perchè devo studiare, ho le mie cose da fare e mi stressa sempre..mi rimprovera per ogni cosa.
Ho studiato psichiatria e credo proprio che mia mamma abbia un disturbo d’ansia.
Io e mio papà glielo abbiamo fatto notare, ma lei dice che sta bene.
Come posso fare per avere un consulto con uno Psichiatra? in zona padova?
Grazie
RISPOSTA
Dalla sua lettera emerge non solo una mamma/moglie ansiosa, ossessiva e forse depressa, ma anche un problema che riguarda i rapporti tra di voi. Cercare un “colpevole” è la strategia più facile, ma in genere porta ad una accentuazione delle tensioni accusatorie/difensive (“sei malata!” “no siete voi che non fate niente…”). Certo è difficile mettersi in discussione e provare a modificare i propri punti di vista, cercando di capire i bisogni altrui, ma è necessario per evitare di affrontare falsi problemi. A volte la persona che manifesta i sintomi (ansia, depressione ecc.) è quella che non ha vie di fuga in un equilibrio familiare per qualche ragione disfunzionale. Cercare aiuto come famiglia è l’approccio migliore anche per affrontare poi eventuali problemi più personali. A Padova può rivolgersi al Centro di Salute Mentale della sua zona di residenza o uno psichiatra privato.