DOMANDA
egregia dottoressa, vorrei un parere. vorrei sapere secondo Lei al giorno d’oggi come viene vista una mamma single? nonostante siamo nel 2010, c’è l’atavica convinzione che una ragazza madre sia una poco di buono. purtroppo è il mio caso..mi spiego meglio, spesso e volentieri quando porto a scuola mia figlia mi ritrovo sola come un cane e le altre mamme formano il gruppetto e chiaccherano come delle galline. le conosco tutte, ma nn riesco a interagire con loro, acreare una vera relazione.sicuramente, non vado a supplicarle, ma non vedo nessunissimo interesse neanche da parte loro, c’è molta indifferenza, ma non vorrei che a pagarne le conseguenze fosse mia figlia. magari per fare un dispetto a me, la escludono.. non so mi scusi se la tèdio con queste mie paranoie, ma a volte ci sto male. spero di essermi spiegata. attendo la sua risposta. buona giornata
RISPOSTA
Cara mamma single,
gli atteggiamenti degli altri nei riguardi di una donna madre single dipendono da molti fattori quali l’educazione, il contesto sociale, il luogo di residenza. Ma è anche vero che l’aspettativa di essere discriminata può portare a reagire con diffidenza così che la propia profezia finisce per autoavverarsi. Iniziare a parlare con le altre mamme con un sorriso, interessarsi a quello che dicono e alla loro vita, e non darsi per vinte dopo una prima eventuale freddezza non significa supplicare le altre ma dare il senso della propria disponibilità e della propria sicurezza. Essere madre è un grande dono, indipendentemente dall’essere single o no, e non può che essere motivo di fierezza. Salutare per prima, accostarsi alle altre mamme può trasmettere questa sua gioia e può indurre le altre a includerla nel loro gruppo.