Mammapatia monoclonale

    DOMANDA

    salve Dottore,
    mia madre ha 72 anni e dal 1999 gli è stata diagnosticata una gammapatia monoclonale,premetto che convive ormai da anni con una polimialgia reumatica e ostoporosi.Ogni 6 mesi facciamo esami per tenerla sotto controllo,assume farmaci antiffiamatori e arava a giorni alterni.Vorrei chiederle se in una donna di questa età puo’ trasformarsi in tumore?vedendo gli ultimi risultati sono un po’ preoccupata.
    IgG 1730
    Beta-2 2,40
    Catene Kappa 4,35
    Kappa Lambda 3,99
    Albumina 45,26
    Alfa 2 16,88
    Gamma 22,23
    Gamma Picco 13,84
    secondo lei dobbiamo preoccuparci?
    la ringrazio anticipatamente,cordiali saluti

    RISPOSTA

    No, non dovete assolutamente preoccuparvi. La presenza di una gammopatia monoclonale di significato indeterminato (MGUS) dopo i 70 anni è piuttosto frequente. Il rischio di evoluzione in patologia tumorale (in genere mieloma) è dell’ordine dell’1-3% all’anno. L’importante è che il quadro ematologico sia stato inquadrato correttamente dal punto di vista diagnostico in ambito specialistico. Il follow up delle MGUS prevede controlli inizialmente trimestrali, e poi via via più diradati fino ad essere annuali, in genere nell’arco di 3 anni dal primo riscontro.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda