mancanza di calcio

    DOMANDA

    Stim. Prof. Persani, in data 7-11-11 ho effettuato RX colonna lombosacrale-bacino con esito:
    lieve deflessione sinistro-convessa del rachide lombare.
    Regolare l’allineamneto dei metameri sul piano sagittale.
    Discoartrosi L4-L5 con riduzione di ampiezza dello spazio intersomatico e reazione condensante delle limitanti contrapposte.
    Diffusamente ridotto il tenore calcico.
    Non lesioni focali metameriche.

    BACINO-ANCHE
    Schlerosi artrosica delle sincondrosi sacro-iliache.
    Manifestazioni di incipiente artrosi coxofemorale più evidenti adestra.
    Non si notano lesioni focali ossee.

    Quando ho mostrato il referto all’ortopedico, ho chiesto se non era il caso di prendere i bisfosfonati, visto che già l’anno scorso, un RX alla caviglia parlava di ridotto tenore calcico. Con mia sorpresa mi son sentita rispondere che più che l’ortopedico, era compito dell’endocrinologo o internista prescrivere la cura. Premetto che ho 56 anni e sono in menopausa da 4.
    Se non erro, la cura dovrebbe consistere in 2 iniezioni all’anno. potrebbe darmi ulteriori spiegazioni? E a chi devo rivolgermi?
    La ringrazio se vorrà rispondermi. saluti mara

    RISPOSTA

    Gentile Signora,
    la terapia con bisofosfonati può essere utile in caso di osteopenia come sembrano dcumentare le Rx da lei eseguite. Esistono varie formulazioni di questa categoria di farmaci dalla somministrazione orale a quella iniettiva. I medici che generalmente seguono e curano questo tipo di malattia sono gli endocrinologi, ma anche gli ortopedici-reumatologi. Vista la situazione comunque prima di inziare la terapia devono essere eseguiti fli esami che valutano il metabolismo fosfocalcico (PTH, calcemia, fosfatemia, 25OH-vitD) e probabilmente assumere anche della vitamina D. Cordialmente

    LP