DOMANDA
Salve,
a marzo 2010 a seguito di incidente motociclistico ho subito una frattura al malleolo peronale sx. Ho subito immobilizzazione con gesso, nessun intervento. A distanza di 15 mesi a seguito di dolori e gonfiori mi è stata riscontrata una ritardata calcificazione con formazione di pseudo artrosi. Così a luglio 2011 ho dovuto fare un intervento chirurgico per la rimozione della peeudo artrosi e un’ osteo sintesi con 3 fili di kirschner interni, tutt’ora ancora presenti.
A seguito di rx, oggi, a distanza di 3 mesi, risulta una diastasi dei monconi ossei.
La mia preoccupazione è che al momento della rimozione dei mezzi di sintesi (presumibilmente a luglio 2011) mi venga constatata di nuovo una mancata calcificazione, visto che ho un precedente su quel punto osseo. Mi sembra strano che, proprio perché ho già avuto una mancata calcificazione in precedenza, non mi venga fatto alcun monitoraggio del malleolo con rx periodici per valutare l’ andamento della calcificazione (a parte due/tre visite di controllo iniziali con un solo rx) ma mi venga detto di presentarmi direttamente in primavera per la rimozione dei mezzi di sintesi.
Volevo un suo parere a riguardo e chiederle se sarebbe opportuno seguite delle terapie che aiutino la calcificazione ossea o attenermi ad una posologia di farmaci idonei.
Grazie.
RISPOSTA
Per poter fornire una risposta precisa avrei bisogno di sapere quanti anni ha e se per caso è affetto da qualche patologia cronica.
Cordialmente
Dr. A. Giubilato