masturbazione

    DOMANDA

    Gentile Dottoressa, volevo porle un quesito: io ho 32 anni, ho una normale vita sociale e professionale, e convivo con la mia ragazza da circa un anno e mezzo. Non abbiamo particolari problemi nella sfera sessuale, ma ogni tanto, cosi’ come quando non ero fidanzato, sento il bisogno di masturbarmi. E’ capitato che la mia ragazza mi abbia scoperto un giorno, e per lei e’ stata una grande delusione e sostiene che io abbia una qualche dipendenza dal sesso. Mi sento in colpa, secondo lei e’ un comportamento normale per un uomo, o c’e’ qualcosa di anomalo? Puo’ darmi qualche consiglio? Grazie.

    RISPOSTA

    Gentile lettore,
    non c’è nulla di anomalo nell’avere un’attività masturbatoria anche in presenza di una relazione di coppia del tutto soddisfacente da un punto di vista sessuale e affettivo.
    Il problema comunque esiste ma è di tipo educativo e comunicativo. L’educazione porta a sentirsi inadeguati se “scoperti” perché l’idea comune e condivisa è che l’autoerotismo sia circoscritto all’adolescenza e a situazioni di accesso limitato ad un partner (carcere, solitudine, disabilità, etc). L’aspetto comunicativo carente nel suo caso riguarda la vostra coppia (come quasi in tutte le coppie però!): non c’è da sentirsi offesi, delusi o preoccupati. La masturbazione non ha il senso di compensare i vuoti sessuali lasciati dalla sua ragazza o la ricerca di altre esperienze che evocano il tradimento. E’ possibile però che la sua ragazza non ne senta personalmente l’esigenza e quindi faccia difficoltà a capirla. In questo campo le differenze individuali e quelle maschio-femmina sono accentuate e vanno rispettate. Rilassatevi entrambi e dedicatevi al chiarimento di quanto è successo tenendo presente che ognuno di voi due vuole anche essere rassicurato dell’altro. Non è facilissimo e se credete rivolgetevi per qualche incontro di consulenza ad uno psico-sessuologo che potrà mediare questo chiarimento importante. Un saluto cordiale
    prof Chiara Simonelli

    Chiara Simonelli

    Chiara Simonelli

    Docente di psicologia dello sviluppo sessuale alla Sapienza di Roma. Nata a Firenze, si è laureata in psicologia all’Università La Sapienza di Roma, dove oggi è professore associato di psicologia dello sviluppo sessuale e affettivo nell’arco di vita e di psicologia e psicopatologia dello sviluppo sessuale alla facoltà di psicologia. Fondatrice dell’Istituto di sessuologia clinica […]
    Invia una domanda